Risplendi grande lucciola. Riflessioni di storia naturale
Dados Bibliográficos
AUTOR(ES) | |
---|---|
ANO | 1994 |
TIPO | Book |
IDIOMA | ITA |
ADICIONADO EM | 2025-09-02 |
MD5 |
82dca7ad4281536fe8ea00982f7cde7a
|
MD5 |
dd4739d35358de0b0e46ed5239fc215d
|
Resumo
Con questo titolo vengono pubblicati i capitoli che compongono le sezioni 6-10 dell'edizione originale di Bravo Brontosauro. Sono articoli apparsi su Natural History, la rivista del Museo di storia naturale di New York, di cui Gould è direttore. Nel suo teatro entrano stormi di lucciole, inclassificabili ornitorinchi, rane australiane che ingoiano uova fecondate, producono girini nello stomaco e partoriscono piccole ranocchie dalla bocca; un dente fossile che fa gridare al ritrovamento del primo homo americano e che si rivela poi un dentone di maiale. E ancora una schiera di uomini illustri: Darwin, Wallace, Huxley ecc. Nella prefazione Pinna inquadra Gould nel panorama scientifico internazionale e ne discute, non sempre condividendole, le tesi evoluzionistiche.